Chi siamo
Obiettivo è una cooperativa sociale fondata da persone con disabilità e professionisti nell’ambito nell’inclusione sociale e sindacale, per favorire l’inserimento di persone con disabilità in un lavoro dignitoso, stabile e remunerato.
Il nostro Obiettivo è quello di far conoscere un nuovo modo di conoscenza della disabilità, basata su conoscenza, professionalità,impegno consapevoli delle difficoltà che ognuno di noi ha. Per tale ragione è necessario un cambio di paradigma culturale anche da partge delle imprese, che hanno deciso di affidarsi alla nostra cooperativa.
Obiettivo offre un pacchetto di multiservizi: gestione case famiglie per anziani autossuffienti, gestione di un albergo a Loano in provincia di Savona, si occupa dell’applicazione dell’articolo 14 del D.Lgs 26/03 che permetterà di attivare convenzioni per l’attuazione della legge sull’inserimento lavorativo delle categorie protette. Grazie alla colaborazione con un’importante ente di formazione ENFAP,attiveremo dei corsi di formazioni specifici basati sulle richieste delle aziende, per adempiere agli obblighi della legge 68/99

Chi siamo
Obiettivo è una cooperativa sociale fondata da persone con disabilità e professionisti nell’ambito nell’inclusione sociale e sindacale, per favorire l’inserimento di persone con disabilità in un lavoro dignitoso, stabile e remunerato.
Il nostro Obiettivo è quello di far conoscere un nuovo modo di conoscenza della disabilità, basata su conoscenza, professionalità,impegno consapevoli delle difficoltà che ognuno di noi ha. Per tale ragione è necessario un cambio di paradigma culturale anche da partge delle imprese, che hanno deciso di affidarsi alla nostra cooperativa.
Obiettivo offre un pacchetto di multiservizi: gestione case famiglie per anziani autossuffienti, gestione di un albergo a Loano in provincia di Savona, si occupa dell’applicazione dell’articolo 14 del D.Lgs 26/03 che permetterà di attivare convenzioni per l’attuazione della legge sull’inserimento lavorativo delle categorie protette. Grazie alla colaborazione con un’importante ente di formazione ENFAP,attiveremo dei corsi di formazioni specifici basati sulle richieste delle aziende, per adempiere agli obblighi della legge 68/99
MISSION
Obiettivo si ispira ai principi del Movimento Cooperativo: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio e la condivisione della responsabilità, lo spirito comunitario ed un equilibrato rapporto con le istituzioni pubbliche.
MUTUALITA’ ESTERNA
L’obiettivo è la completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei propri clienti/utenti, nella consapevolezza che l’erogazione del servizio socio-assistenziale assume una duplice valenza:
- la qualità totale del servizio influenza in maniera determinante il rapporto commerciale fra la Cooperativa ed i propri clienti;
- la qualità del servizio e le modalità di erogazione sono percepite e scaricate in modo diretto sull’utente.Tale obiettivo si raggiunge attraverso:
- il miglioramento e consolidamento costante della qualità dei servizi offerti;
- la flessibilità e professionalità degli operatori nello svolgimento dei servizi;
- il forte radicamento nel territorio di riferimento.
MUTUALITA’ INTERNA
L’obiettivo è la gestione imprenditoriale dei servizi sociali in modo trasparente, democratico, innovativo e solidale, così da valorizzare la centralità della persona nelle sue diverse dimensioni di socio, lavoratore e di cittadino.
La mutualità interna è rappresentata dall’obiettivo di procurare ai soci continuità di occupazione lavorativa e contribuire al miglioramento delle loro condizioni economiche, sociali, professionali, tramite l’esercizio in forma associata. Tale obiettivo si raggiunge attraverso il:
- mantenimento delle opportunità lavorative;
- ricollocazione delle risorse;
- interventi di formazione, aggiornamento e addestramento.
Metodo
I servizi offerti dalla Cooperativa Obiettivo sono erogati in base a 3 differenti modalità:
- gestione autonoma, cioè a cura esclusiva della cooperativa, responsabile anche della progettazione e della organizzazione del servizio;
- gestione integrata, cioè gestiti dalla cooperativa insieme ad altre cooperative attraverso la formula dell’associazione di impresa o consortile;
- gestione esterna, nel caso in cui il cliente chieda alla cooperativa di integrare il proprio personale, restando titolare della fase progettuale ed organizzativa del servizio.

La nostra Rete
Obiettivo è oggi in grado di creare reti territoriali importanti sia con altre cooperative del settore e non , sia con tutto il settore cooperativistico,dell’associazionismo e del volontariato ed Enti Pubblici.
Obiettivo ha aderito all’’AGCI, Associazione Generale delle Cooperative Italiane, per storia, ma anche per consistenza,è una delle tre maggiori Associazioni Nazionali di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del Movimento cooperativo: si tratta di un’Organizzazione senza fini di lucro, libera ed indipendente promuove la diffusione, il consolidamento, l’integrazione e lo sviluppo del Movimento stesso, nel rispetto dei princìpi di democrazia e di mutualità, nonché nell’interesse generale dell’economia nazionale e regionale.
La sede operativa della Cooperativa Obiettivo è, ubicata a Torino, in Via Pasquale Paoli 38/A.